Stai pensando di aprire un negozio elettronico? Forse ti sei chiesto quale sia il miglior CMS per eCommerce.
Questa è una domanda intelligente e anche molto importante perché ti posso dire con cognizione di causa, dal momento che ho una web agency specializzata in eCommerce, che sbagliare la scelta del CMS può compromettere tutta la tua strategia e il tuo progetto di vendere online.
Nel post di oggi ti presenterò una breve panoramica dei vari CMS per creare siti eCommerce illustrandoti anche vantaggi e svantaggi. Ovviamente ti dirò anche francamente il mio parere su quale sia il migliore secondo, non direi la mia visione, ma piuttosto la mia esperienza dopo 12 anni che realizzo negozi elettronici su svariati settori.
Bene ora entriamo nel vivo dell’argomento.
Inizio con il dire che non c’è una risposta univoca perché la scelta del miglior CMS per ecommerce dipende anche dalle necessità dell’azienda che deve avviare il suo negozio elettronico. Quello che posso affermare con certezza è che ci sono almeno 6 CMS per fare eCommerce maggiormente usati a livello mondiale e quindi vengono definiti i migliori.
Ovviamente per determinare quale sarà il migliore per te dovrai fare una serie di valutazioni in base alle tue esigenze, ai tuoi obiettivi, al tuo budget e altre variabili. Solo un bravo consulente eCommerce e stratega, potrà orientarti in questo mondo affascinante della vendita online, ma anche rischioso se ti perdi nel labirinto delle tante idee diffuse in rete alcune valide, altre molto meno.
Condivido una statistica interessante relativa all’uso dei CMS in Italia per la gestione di shop online e ho riprodotto in questo grafico il modo in cui vengono classificati.
WooCommerce | con una percentuale del 32,79 % |
Ecwid | con una percentuale del 22,01% |
PrestaShop | con il 9,51% |
Magento | con il 3,95% |
Shopify | con il 3,53% |
Zen Cart | con il 3,15% |
Wix Stores | con il 3,01% |
Bene dopo questa panoramica statistica entriamo ora nel vivo dell’argomento e andiamo ad analizzarli uno ad uno.
Se conosci o usi WordPress probabilmente hai sentito parlare del plugin WooCommerce. WordPress è un CMS nato in origine per fare blogging. Col tempo il CMS si è evoluto grazie all’uso dei plugin.
Si tratta di moduli aggiuntivi che consentono di aggiungere funzionalità avanzate al CMS, tra cui anche il plugin WooCommerce che serve ad integrare all’interno del CMS tutto ciò che occorre per creare un negozio elettronico. Oltre all’estensione base gratuita, si possono anche aggiungere altre funzionalità avanzate, che però sono a pagamento.
WooCommerce è adatto ad ogni tipo di negozio elettronico? No. Anche se è molto usato perché facile da gestire non è adatto ad eCommerce che devono vendere centinaia o migliaia di prodotti. Se però stai pensando ad un eCommerce per la vendita di pochi prodotti potrebbe essere adatto alle tue circostanze.
Ovviamente prima scegliere ti consiglio fortemente di farti consigliare da un esperto in materia di negozi online, ti aiuterà a capire qual’è il miglior CMS per ecommerce in base alle tue necessità.
Le configurazioni iniziali e la gestione è abbastanza facile, con un po’ di formazione potrai gestire autonomamente il tuo shop online.
Anche se sembra allettante per la sua semplicità d’uso non possiamo ignorare le cose che lo rendono inadatto in molti casi.
Molti parlano di Magento definendolo la “ Ferrari dei CMS per creare ecommerce” e infatti questa affermazione è vera.
Però le domanda da porsi sono queste:
Prenditi pure qualche secondo per metabolizzare questo esempio. Fatto? Bene ora cercherò di spiegarti in modo semplice il perché Magento potrebbe NON essere il CMS adatto a te o forse sì, dipende.
Un CMS come Magento è potente come una Ferrari ma il rovescio della medaglia è che, anche se è definito il migliore CMS per ecommerce, potrebbe invece diventare il peggiore in queste due ipotetiche situazioni:
Quindi anche se la macchina, ossia Magento, è molto performante non è detto che sia il miglior CMS per ecommerce.
Personalmente ritengo che PrestaShop sia il migliore CMS per eCommerce e ora ti spiego perché.
Un sito eCommerce deve avere alcune caratteristiche fondamentali, ad esempio deve essere semplice da usare ma nel contempo completo con tutte le funzioni necessarie a renderlo efficiente.
Deve essere anche veloce. La vendita dei prodotti dipende anche dalla velocità di caricamento delle pagine e PrestaShop da questo punto di vista è veramente rapido.
Se volessimo tornare all’esempio della macchina si potrebbe immaginare PrestaShop nella veste di una Maserati e quindi una via di mezzo tra WooCommerce e Magento.
Abbiamo scritto qualche paragrafo sopra che WooCommerce (un veicolo normale) potrebbe essere una buona soluzione per piccoli eCommerce con pochi prodotti e Magento (la Ferrari) un potentissimo CMS per siti ecommerce di grandissime dimensioni.
Quindi PrestaShop si colloca molto bene a metà strada tra i due, mica male guidare una Maserati no? Potente, in grado di viaggiare lontano, quindi scalabile, ma con costi di sviluppo e manutenzione molto minori.
PrestaShop è il miglior CMS per eCommerce ed è la migliore soluzione per le piccole e medie aziende che hanno come obiettivo la vendita di prodotti online. Pensaci, soprattutto in questo momento storico in cui, la Pandemia da Coronavirus ha amplificato la necessità di acquistare prodotti online, realizzare un eCommerce con PrestaShop potrebbe essere la soluzione per diversificare e non vendere i tuoi prodotti solo in un negozio fisico.
OpenCart è un CMS per eCommerce professionale con tutte le funzioni di base che servono ad un negozio online per vendere prodotti online tra cui 20 metodi di pagamento diversi.
Oltre al suo aspetto elegante, che non guasta, è abbastanza facile da utilizzare. Anche OpenCart è gratuito. Considera che l’installazione del software può risultare complessa.
Se termini come ftp, server, hosting, database ti sembrano arabo forse non è la soluzione adatta a te. Per personalizzare OpenCart con funzioni avanzate dovrai comprare alcuni moduli a parte.
A mio parere NON è il miglior CMS per eCommerce se hai un’azienda che intende realizzare un negozio online con la vendita di molti prodotti, quindi scalabile e trafficato.
Tra le soluzioni per fare eCommerce ci sono poi i sistemi definiti Saas. Si tratta di piattaforme online che offrono la possibilità di avere un negozio online già belli e pronti per vendere. Una sorta di eCommerce “chiavi in mano” dove l’utente, che potrebbe essere anche un bambino, senza nessuna competenza può inserire i suoi prodotti.
La veste grafica è personalizzabile potendo scegliere tra molti temi grafici. Potrai provare anche i tanti plugin gratuiti e strumenti di promozione come i servizi di email marketing.
Questi sistemi sono facili da usare, spesso hanno un builder drag and drop dove puoi costruire il tuo eCommerce in modo intuitivo. In genere si paga un abbonamento mensile il cui costo può variare a seconda del piano scelto.
Ok ti sembra di essere arrivato in paradiso? Torna con i piedi per terra perché anche se tutto sembra molto bello e magari hai anche sentito di aziende che vendono e incassano grossi guadagni con Shopify ricorda che si tratta di eccezione e non di regola e quindi ti renderai conto che Shopify non è il miglior CMS per ecommerce.
Quali sono le cose da prendere in considerazione?
Voglio farti un esempio: supponiamo che tu faccia un progetto di vita a lungo termine preferiresti pagare un affitto elevato per una casa che non sarà mai veramente tua, di cui non sarai mai il proprietario o preferisci acquistarla?
Penso che la risposta sia scontata vero? Ora ti forniremo qualche spunto per valutare quali siano i migliori CMS per ecommerce.
Bene a conclusione di questo articolo mi sento di darti un suggerimento importante. Ancor prima di pensare al CMS dovresti pensare alla strategia, alla fattibilità del tuo progetto, ai costi e a molte altre cose dalle quali dipenderà il successo del tuo progetto online.
Capire quale sarà il miglior CMS per eCommerce nel tuo specifico caso sarà molto più facile.
Ho iniziato questo articolo scrivendo che sbagliare la scelta del CMS può compromettere tutto il progetto e spero che con questo articolo ti abbia fornito degli spunti utili che potrai elaborare prendendoti il tempo di riflettere su quanto hai letto.
Ti ricordo che puoi anche richiedere una consulenza gratuita per approfondire l’argomento.
Atena Solution è una web agency in Umbria che si occupa di realizzazione siti web, e-commerce, SEO e web marketing. Se stai cercando un'agenzia ecommerce Prestashop per realizzare il tuo negozio online contattaci e ti offriremo una consulenza e-commerce professionale per analizzare il tuo progetto e valutarne insieme la fattibilità.
via B. Buozzi 84 - Fraz. Bastardo, 06030 Giano dell'Umbria (PG)
Cell. +39 339 5956262
C.F. GRL FNC 88D 08I 921R - P.Iva IT03657910547
Copyright ©
Icone Freepik e www.flaticon.com
✍️ su Whatsapp