Prestashop o WooCommerce? Questo è il dilemma delle tante persone che coltivano l’idea di realizzare un e-commerce per vendere prodotti online.
In questa guida ti illustrerò con delle tabelle comparative le due soluzioni e ti spiegherò perché Atena Solution ha come miglior CMS per ecommerce proprio PrestaShop per realizzare negozi elettronici performanti, in grado di contenere migliaia di prodotti ed è adatto ad aziende di piccole medie e grandi dimensioni.
In alcuni casi siamo disponibili alla realizzazione di e-commerce anche con WooComerce per quelle aziende che già hanno il sito su piattaforma WordPress e vogliono integrarlo con un negozio online. Tuttavia siamo convinti che PrestaShop rimane il CMS per e-commerce per i seguenti motivi:
Queste sono solo alcune delle differenze che giocano a favore di Prestashop. Proseguendo la lettura dell’articolo scoprirai moltissime altre cose che fanno di questo CMS il “diamante” delle piattaforme per creare e-commerce.
Contenuti dell'articolo
Voglio partire da una premessa o un’immagine figurata per aiutarti a capire quanto sia importante la scelta della piattaforma o del CMS per la realizzazione del tuo e-commerce.
Se stai pensando al perché aprire un ecommerce prova ad immaginare questo scenario: un palazzo di 20 piani con 6 appartamenti per ogni piano. Le fondamenta di questo palazzo però sono state progettate per supportare al massimo 3 piani per un totale di 18 appartamenti. Compreresti serenamente un appartamento in questo immobile?
Ok, ora che ti sei dato una risposta ti invito a riflettere attentamente al tipo di CMS che sceglierai perché esso costituirà la base o le fondamenta del tuo e-commerce. Fare una scelta errata in questa fase potrebbe compromettere successivamente l’intero e-commerce e ora ti spiego perché.
Cos’è Prestashop
PrestaShop è un CMS (content management system) ed è stato progettato fin dal principio come piattaforma o software per la creazione di e-commerce.
La realizzazione di uno shop online con PrestaShop prevede l’acquisto di un dominio e di uno spazio hosting sul quale verrà installato il CMS.
La cosa importante da capire è questa: Prestashop è nato per fare e-commerce e quindi sa fare il suo lavoro egregiamente.
Caratteristiche di Prestashop
Ora entriamo nel dettaglio delle peculiarità del CMS rispondendo alle domande che molti ci pongono e che probabilmente ti poni anche tu.
Il CMS è open source, ciò sta a significare che è gratuito.
Moltissimi. Come scritto sopra PrestaShop è un CMS progettato per fare e-commerce e puoi inserire nel catalogo centinaia e migliaia di prodotti senza temere “un crollo delle fondamenta”.
Si, essendo annoverato tra i migliori software per creare e-commerce esiste una community con oltre 1 milione di membri e numerosi forum di supporto.
Assolutamente si. Con PrestaShop puoi tradurre il tuo negozio elettronico in 25 lingue.
No, il software è presente in 200 paesi. Inoltre il CMS viene installato direttamente sul tuo spazio hosting. Questo significa che puoi lavorare su di esso direttamente online da remoto e da qualsiasi postazione in qualunque parte del mondo.
Una volta che avrai creato o che avrai fatto realizzare il tuo shop da un’agenzia specializzata nella creazione di siti e-commerce con PrestaShop, tu potrai semplicemente accedere da remoto ad un pannello di controllo, previo inserimento di login e password e amministrare o gestire il tuo sito.
Si, PrestaShop ti permette di internazionalizzare il tuo negozio inserendo le specifiche per tasse, valute, lingue e formati di ogni paese.
Si, puoi animare e inserire nell’e-commerce offerte, promozioni e operazioni commerciali.
Certo, e potrai gestire le scorte con funzioni avanzate.
Il software ti permette di ottenere delle statistiche precise e avanzate sotto forma di tabelle.
Si, puoi farlo senza problemi. PrestShop dispone di 600 funzionalità native e dispone di 5000 temi grafici pre-impostati che puoi personalizzare cambiando foto e grafica in modo intuitivo. Questi template grafici sono disponibili (alcuni free, altri a pagamento) sul marketplace Addons.
Inoltre esistono molti altri moduli aggiuntivi (6.500) per rendere il sito maggiormente funzionale e tagliato su misura per te. Potrai adattarlo alle tue necessità come un abito sartoriale cucito su misura.
” capisco che Prestashop ti ha già persuaso però parliamone insieme ”
Se vuoi una consulenza mirata sul tuo business e sulle possibilità di integrazioni con Prestashop, scrivici ti offriamo 60 minuti di CONSULENZA PROFESSIONALE e GRATUITA!
Ora passiamo ad alcune considerazioni in merito a WordPress al su plugin WooCommerce.
Negli ultimi anni molti lo stanno scegliendo come alternativa ad altre piattaforme come Magento, PrestaShop ed altri. Cosa possiamo dire in merito?
WordPress non è un CMS nativo per la realizzazione di negozi elettronici. Di fatto WordPress in origine nacque come piattaforma per fare blogging e come tale assolve molto bene la sua funzione.
Nel tempo si è evoluto, vari programmatori hanno sviluppato temi grafici in grado di farlo diventare un CMS che gli consentisse di costruire siti web professionali. Anche WordPress inoltre ha dei moduli aggiuntivi, quelli che vengono chiamati plugin. Questi componenti aggiuntivi permettono a WordPress di aggiungere molte funzionalità ad un sito web.
Uno di questi plugin è WooCommerce per la realizzazione di shop online. Ma quali sono le sue caratteristiche?
WooCommerce è senz’altro una comoda soluzione per chi vuole gestire il proprio sito in modo semplice ed intuitivo. Ovviamente questo è possibile solo se già hai una conoscenza di base e un minimo di dimestichezza con WordPress.
Per le aziende che già hanno su sito su WordPress può essere una soluzione se si tratta di un negozio elettronico di piccole dimensioni. Possiamo riassumere la cosa in questo modo, WooCommerce può fare per te se:
Quando si realizza un e-commerce bisogna sempre valutare il lungo termine e cercare di scegliere il CMS alla base con la massima precisione. Woocommerce è adatto alle piccole realtà che hanno bisogno di mettere in vendita pochi prodotti e non hanno tantissime esigenze.
Il pregio più grande di Woocommerce è la possibilità di implementazione a partire dal sito wordpress di partenza. Moltissime volte si rivolgono a noi aziende che hanno già un sito web di presentazione realizzato in WordPress e oltre a richiederci l’ottimizzazione per migliorare le performance di posizionamento seo per wordpress, ci chiedono di implementare una sezione shop che conterrà i pochi prodotti che hanno deciso di vendere online. Ok, in quel caso è utile e consigliato.
Il difetto? che quando si inizia a voler fare sul serio con tanti prodotti, automazioni e sincronizzazioni da gestionali, risulta limitato in termini di personalizzazione e performance.
Andiamo ora ad approfondire qui di seguito le funzionalità di woocommerce:
Funzionalità WORDPRESS con WOOCOMMERCE
In questa sezione si imposta tutto ciò che riguarda la tassazione dei prodotti, i metodi di pagamenti con carte di credito, paypal ed altri. Da qui si gestisce anche tutto ciò che riguarda i metodi di spedizione.
La gestione del catalogo è suddivisa in categorie, tag e schede prodotto. Da qui potrai creare il tuo catalogo o shop online.
In questa sezione si gestiscono gli ordini e il loro stato (in attesa di pagamento, pagati etc…, la fatturazione e i rimborsi.
In questa sezione ci sono alcune funzionalità avanzate per personalizzare l’e-commerce come quello di attribuire ruoli e permessi agli utenti. Ad esempio amministratori del sito ma anche coloro che si registrano per un acquisto.
Prestashop vs WordPress, altre differenze
Differenza tecnica di progettazione
Anni di presenza online: PrestaShop è nato appositamente per vendere prodotti online a 360 gradi dal 2007. Non per nulla lo hanno scelto 270.000 negozi elettronici sparsi in tutto il mondo.
WooCommerce non è un software nativo per e-commerce, ma un plug-in per WordPress e ti ricordo che WordPress è stato progettato per fare blog e non negozi elettronici.
Differenza di grafica e design
Qui troviamo una differenza sostanziale riconducibile all’obiettivo per cui è stato progettato il CMS.
PrestaShop, come ho ampiamente argomentato in questo articolo, nasce per la vendita e quindi a prescindere dal tema grafico che scegli, quando apri il sito salta subito agli occhi che stai navigando in un negozio elettronico. Tutti gli elementi che rendono evidente all’utente che si trova su un e-commerce sono chiaramente visibili e riconoscibili fin da subito.
Su WooCommerce molte di queste funzionalità non sono presenti. Per ovviare al problema dovrai integrare nel sito ulteriori plug-in per implementarlo, per esempio:
ed altri.
L’uso di questi plug-in, tra l’altro, appesantiscono il sito e questo ti creerebbe un problema di velocità di caricamento delle pagine e il conseguente abbandono del sito. Tutto questo influenzerebbe negativamente anche il ranking del sito dal punto di vista SEO (posizionamento sui motori di ricerca.
Dal punti di vista grafico inoltre anche se è vero che WooCommerce ha diversi temi grafici compatibili, la realtà è che la veste grafica finale di questi siti assomiglia molto di più ad un sito web aziendale che ad un negozio elettronico. Come mai? Semplicemente perché WordPress non è nato per fare e-commerce.
Configurazione
Prestashop ha tutto, ma proprio tutto ciò che ti serve per vendere online senza dover andare a cercare altre soluzioni.
Ecco cosa puoi fare:
e molte altre cose.
Modularità di crescita
Realizzare un e-commerce in grado di funzionare e vendere è paragonabile ad una montagna da scalare. Il lavoro è molto e spesso anche faticoso e quando si intraprende un percorso del genere è importante sapere che avrai tutto a portata di mano che vai avanti. Non ci si può permettere di arrivare a metà strada per rendersi conto che manca qualcosa.
PrestaShop proprio per le sue tante funzionalità native focalizzate sulla vendita online fa di questo strumento un potente software scalabile. Questo significa che puoi partire con il tuo e-commerce anche con pochi prodotti e poche funzionalità per potenziarle man mano che la tua attività si sviluppa e cresce.
Vuoi analizzare le tue esigenze insieme a noi per prendere la decisione giusta ?
TI OFFRIAMO LA NOSTRA ESPERIENZA60 Minuti di Consulenza professionale GRATUITA !
Atena Solution è una web agency in Umbria che si occupa di realizzazione siti web, e-commerce, SEO e web marketing. Se stai cercando un'agenzia ecommerce Prestashop per realizzare il tuo negozio online contattaci e ti offriremo una consulenza e-commerce professionale per analizzare il tuo progetto e valutarne insieme la fattibilità.
via B. Buozzi 84 - Fraz. Bastardo, 06030 Giano dell'Umbria (PG)
Cell. +39 339 5956262
C.F. GRL FNC 88D 08I 921R - P.Iva IT03657910547
Copyright ©
Icone Freepik e www.flaticon.com
✍️ su Whatsapp